ROMA

share:

Roma

FARR 85

Rigorosamente essenziale! Salendo a bordo di ROMA, la prima sensazione è di raffinato e statuario rigore.
Questo maxi di 85 piedi è il risultato dalla collaborazione tra un pool di grandi esperti: da Bruce Farr, che ne ha disegnato lo scafo, allo studio Lazzarini e Pickering, che ha curato lo styling esterno ed interno, al Cantiere Roma- Latini Marine, che lo ha realizzato, sfruttando le tecniche più avanzate di laminazione del carbonio.

ROMA è una barca a vela unica nel suo genere, che offre prestazioni superbe, esterni e interni ultramoderni e una navigazione estremamente facile grazie alla chiglia mobile e a un layout di coperta lineare.
Nata dall’esplorazione di nuovi concetti di design e di progettazione, ROMA stupisce subito per scelte forti e decise che vanno a ridefinire i concetti di racer e cruiser, rendendo più labile quella linea di demarcazione. Potente mattatore in configurazione da regata, nella sua versione da crociera ROMA eccelle nel fornire un’esperienza di navigazione piacevole e confortevole.



  • Cabine: 4
  • Ospiti: 8
  • Equipaggio: 4
Anno2005 / 2019
CantiereBruce Farr
Naval DesignBruce Farr
Interior DesignLazzarini & Pickering
ClassificazioneMCA Cat.2 - Rina 100-A-Y
Materiale scafoCarbonio
Materiale sovrastruttureCarbonio
LFT25.70 m
Larghezza5.91 m
Pescaggio2.95-4.50 m
Dislocamento38600 Kg
BandieraUK
Motori1 X 315Hp Yanmar
Velocità di crociera9 Knt
Velocità massima10 Knt
Serbatoi combustibile1200 l
Serbatoi acqua1400 l
Stato I.V.A.Pagata

In Evidenza

  • Costruzione in composito di carbonio
  • Interni in stile minimalista, facilmente personalizzabili
  • Chiglia a pescaggio variabile e manovre semplificate
  • Refit 2018/2019 ripitturazione scafo e coperta
  • Elettronica e vele 2019/2020
  • Batterie lithium 2024

L’assenza del classico teak sul ponte accentua la nitidezza del design e mette in risalto il flush deck. Le manovre nascoste e gli ampi spazi prendisole rappresentano l’aspetto crocieristico di Roma quanto il comodo pozzetto ospiti che si trasforma con l’inserimento di  coffee grinder e attrezzatura propria per la regata.
Sottocoperta si può comprendere meglio il lavoro di progettazione dello studio Lazzarini & Pickering, il cui lusso è ottenuto attraverso l’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali leggeri. La sapiente lavorazione del carbonio utilizzata anche nella costruzione delle paratie conferisce leggerezza a tutto l’ambiente.

L’interno della barca è completamente bianco. Una scelta che le conferisce severità insieme al suo carattere statuario.
Il gioco di volumi è ben studiato grazie alle strutture che non si chiudono mai sul pavimento ma creano sempre uno spazio che le solleva da terra.

L’intensità del bianco ha richiesto uno studio attento per l’illuminazione interna ottenuta tramite tre sistemi distinti. In posizione centrale e che si estende per tutta la lunghezza dello spazio, un soffitto in barrisol nasconde luci fluorescenti; i lati sono dotati di pannelli in carbonio dotati di illuminazione dicroica, mentre mini LED fungono da punti luce sotto i mobili. Questi tre sistemi possono essere miscelati e dimmerati insieme in tutta la barca, consentendo vari scenari su misura per le preferenze degli ospiti e l’atmosfera desiderata.

L’area ospiti offre sistemazioni confortevoli per otto ospiti in quattro cabine con la suite armatoriale a prua. Tutte le cabine sono dotate di bagno privato.

A poppa, gli alloggi dell’equipaggio sono accessibili dal pozzetto della timoneria o dall’interno attraverso la cucina passante. L’area è ben organizzata per quattro persone in due cabine e include il tavolo da carteggio e navigazione.

Richiedi
Informazioni

    Find Your Favorite Yacht with Us

    ECO Yacht
    Prezzo secondo specifiche
    Felci 80 Fast Cruiser - IKAIKA
    VENDITA SOSPESA