
Nel bilancio di una regata la prestazione può talvolta considerarsi la parte meno impegnativa di tutta l’impresa.
Solo per presentarsi in orario sulla linea di partenza significa che qualcuno si è occupato di gestire tutto ciò che precede quel momento, dall’iscrizione alla regata fino alla stazza di scafo, vele, ecc.
Estendendo il concetto: il trasferimento della barca, la sua messa a punto, i viaggi per l’equipaggio, gli hotel, il food and beverage, l’assistenza tecnica e un’infinita serie di imprevisti (e le conseguenti soluzioni escogitate da chi deve gestirli) sono stati al centro della preparazione nelle settimane precedenti l’evento sportivo.
Il Team Management è un aspetto spesso sottovalutato.
La gestione di tutto ciò che avviene prima e dopo la regata, in altre parole il team management, è troppo spesso trascurato, rischiando ad incidere sulla prestazione in mare, perché o sarà l’equipaggio stesso ad occuparsi anche di questi aspetti, o se ne fa carico l’armatore, o altrimenti la barca non sarà mai a punto come dovrebbe.
Se volete godervi solo i piaceri della regata ottenendo il massimo dalla vostra barca e dal vostro equipaggio, ma senza le grane dell’organizzazione, il team manager è il ruolo di cui avete bisogno.
Wind Yachts vi affida solo ai migliori e vi accompagna sulla linea di partenza.
Ettore Botticini e l’Argentario Sailing Team
Regatante da sempre Ettore Botticini è letteralmente cresciuto sui campi di regata. Già da giovanissimo ha scalato la ranking mondiale di Match Race e raggiunto obbiettivi ambiziosi, tra cui quattro titoli mondiali in varie categorie. Al curriculum sportivo, Ettore può sommare un’onnicomprensiva esperienza di tutto ciò che precede e concerne gli eventi velico-agonistici.
Insieme agli amici dell’Argentario Sailing Team, sa trasformarsi in una potente macchina da regata, in grado di attendere la ricerca e l’organizzazione del team così come il coordinamento di ogni aspetto pratico-organizzativo.
