TUXEDO
INDOSSARE L' ESPERIENZA DEL LUSSO
Imbarcazioni di alluminio senza eguali dal 1963
Tuxedo Yachting House si specializza nella costruzione e personalizzazione di imbarcazioni in alluminio
con l’esperienza, la cura e la classe che contraddistinguono i grandi yacht.
Scegliere Tuxedo significa intraprendere un viaggio ben prima di toccare l’acqua.
LE BARCHE -
elettrico o idrogeno
Un fiore all’occhiello in casa Tuxedo è l’attenzione alle possibilità offerte dall’utilizzo di sistemi avanzati e soluzioni alternative per l’approvvigionamento energetico delle imbarcazioni tramite impianti elettrici a batterie o tramite l’uso dell’idrogeno come vettore energetico.
Su uno yacht Tuxedo può sparire il generatore diesel sostituito da un sistema full electric o a idrogeno. Tradotto in benefici per chi sta a bordo significa zero vibrazioni, zero rumore, zero odori e zero sostanze rilasciate in aria e in acqua, a vantaggio del benessere di bordo e dell’area circostante. Si raggiunge così l’impatto zero in termini ambientali. Tuxedo ha in fase avanzata di studio una soluzione full electric che permette l’utilizzo dei propri walkaround grazie alle sole batterie. In alternativa può sfruttare la tecnologia messa a punto dalla società h2boat con i suoi Energy Pack. L’idrogeno è convertito in elettricità per essere utilizzato dal sistema di propulsione, dai servizi per gli ospiti e per le necessità di navigazione, permette di unire l’ecologia con il lusso di questo brand tutto italiano.
La scelta di avere una propulsione elettrica supplementare, alternativa ai combustibili fossili, da utilizzare nella navigazione con motore elettrico anche nelle aree marine protette, altrimenti precluse.
Sempre in completo silenzio e senza alcuna emissione.
La Storia
Una passione che affonda le sue radici nel DNA della famiglia Ceccarelli e che ha portato i Cantieri Navali Lavagna a risultati straordinari. Un livello di eccellenza raggiunto anche grazie alle ventennali e profonde sinergia, amicizia e collaborazione con il designer Luca Dini.
È stata la nautica a unire la strada della famiglia Ceccarelli con quella dell’Architetto Luca Dini.
Il suo inconfondibile design lo rende ormai da più di 30 anni uno degli architetti più stimati e richiesti del settore, e la sua capacità di rendere uno yacht personale e irreplicabile fanno di Dini l’architetto perfetto per delle barche non banali – pur senza essere stravaganti – ed esclusive come quelle della Tuxedo Yachting House.
Infatti, in un settore dove la maggior parte dei cantieri costruisce in vetroresina e quindi utilizza degli stampi, la Tuxedo Yachting House ha ampliato la sua visione e i suoi orizzonti, facendosi paladina di un modo alternativo di costruire imbarcazioni.
Scegliendo l’alluminio, infatti, ha potuto eliminare lo stampo e, con esso, i costi parassiti, i vincoli imposti alla personalizzazione e pure l’inquinamento che deriva da questo enorme pezzo di plastica “a perdere”. E l’apporto dell’architetto Dini è stato significativo.
Con i suoi design, infatti, Dini è sempre stato in grado di rivoluzionare il mondo della nautica – e questa volta non sarà da meno, con una proposta completamente nuova e, soprattutto, inimitabile.
Tre i modelli attualmente in produzione
Tuxedo 13,88
13.88 m
Tuxedo Yachts – 2022


Tuxedo 15.88
15.88 m
Tuxedo Yachts – 2022


Tuxedo Custom
15.88 m
Tuxedo Yachts – 2022
Wind Yachts nel centro Tirreno, presso il Marina di Cala Galera all’Argentario è il punto di riferimento in Italia per tutti gli armatori TUXEDO Yachts.
L’Argentario dista poco più di 150 km dagli aeroporti di Roma e Pisa. Via mare offre ben tre porti di facile accesso con qualsiasi condizione meteo, oltre ad un travel lift per yachts fino a 55 metri.