MASTIFF
Appledore Shipbuilders
Alta stagione: 45.000 €/settimana
Anno | 1967/2010/2018 |
Cantiere | Appledore |
Naval Design | Appledore Shipbuilders |
Interior Design | Andrea De Martino |
Classificazione | Rina Classe |
Materiale scafo | Acciaio |
Materiale sovrastrutture | Acciaio |
LFT | 32.00 m |
Larghezza | 7.72 m |
Pescaggio | 3.66 m |
Dislocamento | 152 GT |
Bandiera | Italiana |
Motori | 2 x 750 Hp Lister Blackstone |
Velocità di crociera | 10.5 Knt |
Velocità massima | 14 Knt |
Cabine: | 4 |
Ospiti: | 9 |
Equipaggio: | 5 |


Mastiff è stato un rimorchiatore d'altura, trasformato nel 2010 in un lussuoso yacht a motore.
Con un robusto scafo in acciaio e l'affidabilità della tradizione navale passata, Mastiff naviga senza limiti garantendo ai suoi passeggeri i viaggi più sicuri, massimo comfort e servizi di alto livello.
Gli interni, progettati da Andrea De Martino, sono caratterizzati da spazi sobri e ariosi. Ampie finestrature dalle forme morbide, pavimenti in rovere bianco e pannelli satinati, creano un'atmosfera moderna ed esteticamente ineccepibile.


TENDER & TOYS
Gommone Jokerboat 6,10 metri con motore fuoribordo 150 cv.
Moto d’acqua Yamaha 3 posti 2000 cc, motore 180 cv,
Attrezzatura per lo snorkeling,
Mute,
Diversi gonfiabili,
Sci d’acqua,
tavola da surf,
Attrezzatura da pesca professionale completa,
INTERNI
Grandi finestre ovali e oblò in stile vintage permettono alla luce naturale di inondare l’ambiente, creando un’atmosfera rilassante. L’area lounge a dritta è caratterizzata da comodi divani bianchi e blu. Più a prua, a pianta aperta, si trova la zona pranzo.
Gli ospiti possono cenare all’aperto su un grande ed elegante tavolo in cristallo realizzato con la base di un vecchio argano.
Le cabine degli ospiti si trovano sul ponte inferiore, a proravia del salone e della zona pranzo, mentre la suite armatoriale è stata collocata sul ponte superiore potendo gode di una vista panoramica e di un ponte privato antistante. Un ascensore ne consente il facile accesso dal salone.

