Felci 71- Mardor
C.N. Yacht 2000
Anno | 2006/7 |
Cantiere | C.N. Yacht 2000 |
Naval Design | Felci Yachts |
Interior Design | Felci Yachts |
Classificazione | A |
Materiale scafo | Vtr/Carbonio -Infusione epossidica |
LFT | 21.60 m |
Larghezza | 6.00 m |
Pescaggio | 3.30 m |
Dislocamento | 35000 |
Bandiera | Maltese |
Motori | 1X 315 Hp Cummins |
Velocità di crociera | 10 |
Velocità massima | 12 |
Serbatoi combustibile | 2000 l |
Serbatoi acqua | 1000 l |

Terzo esemplare di una mini serie di 5 yachts naviganti costruiti con materiali e tecniche all’avanguardia.
Il progetto Felci Yacht Design prevede per la costruzione del composito l’utilizzo di tessuti misti vetro-kevlar impregnati con resina vynil-epossidica laminata a freddo ed il sandwich in core-cell incollato con la tecnica del sottovuoto. Rinforzi in carbonio sono presenti nei punti di maggior sollecitazione, sia sullo scafo che sulla coperta.
Il dislocamento contenuto permette di navigare con ottime velocita’ anche con poco vento. Questa barca con il drifter riesce a fare un nodo più della velocità del vento fino ad un vento reale di 5 nodi. L’albero in carbonio ed il boma sempre in carbonio con il rollaranda gestito idraulicamente da un “plc” permettono di risparmiare peso in “alto” e di avere comodità e versatilità d’uso pur non penalizzando le prestazioni.
L’equipaggiamento è completo di ogni apparecchio necessario alla lunga navigazione ed utile per un totale comfort a bordo.
Su misura l’allestimento degli interni con scelte non comuni che hanno permesso di avere tre cabine dotate di totale privacy, ognuna coerente con la sua funzione. L’armatoriale, a centro barca a tutto baglio, è in stile motoscafo con letto matrimoniale centrale e spazi molto ampi. Una seconda matrimoniale armatoriale si trova a proravia dell’albero. La terza cabina doppia a castello ha ingresso indipendente dal pozzetto di poppa e si inserisce in una zona che possiamo definire di comando, essendovi collocati anche il carteggio e la sala macchine tecnica, quest’ultima comunicante tramite un portellone stagno con il garage di poppa.
Inoltre, a prua una cala vele con cuccetta skipper singola ed ingresso indipendente, anche comunicante con l’interno tramite un portellone stagno
Attualmente si trova in Grecia, facilmente raggiungibile.