SW100 ILLUSION OF THE ISLES
Southern Wind
Anno | 2006/7 |
Cantiere | Southern Wind |
Naval Design | Farr Design |
Interior Design | Nauta Yachts |
Classificazione | Rina CE |
Materiale scafo | Kevlar Carbonio |
Materiale sovrastrutture | Kevlar Carbonio |
LFT | 30.20 m |
Larghezza | 6.70 m |
Pescaggio | 3.60 m |
Dislocamento | 64000 kg |
Bandiera | UK |
Motori | Cummins 305 hp |
Velocità di crociera | 9 Knt |
Velocità massima | 11 Knt |
Serbatoi combustibile | 4.800 l |
Serbatoi acqua | 2.500 l |
Cabine: | 4 |
Ospiti: | 8 |
Equipaggio: | 5 |
Cabine Equipaggio: | 3 |
- Scafo n. 2 della serie SW 100 DS varato a gennaio 2007
- Strutture in carbonio e kevlar
- Rollaranda nel boma
- Deck Saloon panoramico
- Suite armatoriale con studio adiacente
- Zona equipaggio separata a poppa (4/5 persone)
- Vele Banks Sails 2018 usate solo dal 2020
- Doppia PTO
- Doppio autopilota
- Secondo generatore maggiorato
- Visibile in Toscana
Varata nel 2007, Illusion of the Isles è il secondo Southern Wind 100 DS della serie prodotta dal rinomato cantiere con la collaudata collaborazione dell’italiana Nauta Yachts per il design e di Farr Yacht Design, cui sono affidati il progetto e l’architettura navale.
Il layout esterno di ILLUSION OF THE ISLES soddisfa tutti i criteri di una navigazione facile e confortevole, sia per l’equipaggio che per gli ospiti.
Il pozzetto centrale è dotato di ampi spazi a sedere e di un’accogliente zona prendisole. Protetto dalla tuga, è l’area ideale per rilassarsi e navigare senza problemi.
La plancetta di poppa consente un facile imbarco e offre un’ottima piattaforma per il bagno.
Con un occhio di riguardo al miglioramento di tutti i sistemi di bordo, l’Armatore ha raddoppiato molti componenti: su Illusion la presa di forza dell’impianto idraulico (PTO) è maggiorata e doppia, come due sono i piloti automatici che lavorano indipendenti.
Su Illusion sono state messe in atto le migliori soluzioni tecniche, derivate dall’esperienza maturata in campo aerospaziale, dal suo primo e unico proprietario.

